- pratico
- prà·ti·coagg.1a. FO che riguarda la pratica o che ha come fondamento la pratica: problema pratico, esercizio pratico; metodo pratico: che privilegia le esercitazioni rispetto all'insegnamento teoricoSinonimi: empirico.Contrari: astratto, 1teorico.1b. TS filos. che riguarda l'azione o che serve di norma all'azione: scienza pratica2. FO che tiene conto della realtà di una situazione o delle situazioni, che non si perde in questioni astratte: mentalità pratica; una persona pratica che va subito al sodo; spirito pratico, senso pratico: capacità di valutare realisticamente la situazione e di trovare la soluzione più vantaggiosa | anche s.m.Sinonimi: concreto, operativo, pragmatico, realistico.Contrari: contemplativo, 1teorico.3a. FO facilmente attuabile, realizzabile: una soluzione pratica, un modo pratico e sbrigativo per uscirne bene; di pratica attuazioneSinonimi: funzionale.Contrari: 2scomodo.3b. FO di qcs., facile a usarsi o comodo nella manutenzione: un frullino pratico e maneggevole, un divano letto pratico e comodoSinonimi: funzionale.Contrari: 2scomodo.3c. FO di capo di abbigliamento e sim., comodo e facile a portarsi: un pratico giaccone con molte tascheSinonimi: funzionale.Contrari: 2scomodo.4. FO di persona, che ha particolare esperienza o competenza in qcs.: un artigiano pratico del mestiere | buon conoscitore di un luogo, di una città, di un territorio, ecc.: ti accompagno io, sono pratica della zona; pratico del mondo, pratico della vita: di chi, avendo fatto molte esperienze, ha acquisito un comportamento maturo e avveduto o disincantato e smaliziatoSinonimi: competente, esperto.Contrari: inesperto.\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. tardo practĭcu(m), dal gr. praktikós, der. di prâksis "1azione".
Dizionario Italiano.